Cos’è la fideiussione bancaria e come funziona?

Italy By Western Union February 5, 2025

La fideiussione bancaria cos’è? Si tratta di uno strumento finanziario che offre una garanzia tra due parti, assicurando che determinati obblighi contrattuali vengano rispettati.

Questo documento è necessario in molte situazioni dove si ha bisogno di una garanzia, come per esempio la stipula di un contratto di affitto e la gestione di accordi commerciali.

Che cos’è la fideiussione bancaria?

La fideiussione bancaria è un contratto di garanzia attraverso il quale una banca (il fideiussore) si impegna a rispondere degli obblighi finanziari di un cliente (il debitore principale) nei confronti di un terzo (il beneficiario), in caso di inadempimento. Questo accordo è particolarmente utile per ridurre i rischi finanziari e assicurare la fiducia tra le parti.

Ad esempio, nel caso di un contratto di affitto, una fideiussione bancaria garantisce al proprietario che riceverà il pagamento dell’affitto anche se l’inquilino non adempie ai suoi obblighi. Con una fideiussione per affitto quindi, il proprietario dell’immobile è tutelato nel caso in cui l’inquilino non paghi il canone concordato. Questa garanzia è utilizzata anche per l’ottenimento di un visto turistico, dove le autorità richiedono una prova della capacità economica per sostenere le spese del soggiorno.

Documenti e requisiti per ottenere una fideiussione bancaria

Per richiedere una fideiussione bancaria, è necessario seguire un processo che richiede la presentazione di determinati documenti presso l’istituto finanziario prescelto. Tra questi, i più importanti includono un documento di identità valido e il codice fiscale, indispensabili per identificare il richiedente. È inoltre necessario fornire documentazione reddituale, come buste paga o la dichiarazione dei redditi, per dimostrare la propria capacità finanziaria.

In alcuni casi, possono essere richieste garanzie patrimoniali, come la proprietà di immobili o altri beni di valore, che la banca utilizzerà come copertura per l’importo garantito. Oltre a questi, è fondamentale presentare il contratto relativo all’obbligazione che si desidera garantire, come un contratto di affitto, un contratto di lavoro o un altro accordo commerciale.

Una volta raccolti tutti i documenti, l’istituto finanziario procederà con una valutazione approfondita del profilo economico del richiedente per determinare se approvare la fideiussione e definire le relative condizioni. Per semplificare questo processo, oggi è possibile affidarsi a soluzioni di digital banking, come i servizi offerti da Western Union, che permettono di gestire in modo rapido ed efficiente le operazioni finanziarie online.

Tipologie e esempi di fideiussione bancaria

Esistono diverse tipologie di fideiussioni bancarie, ognuna delle quali è pensata per soddisfare esigenze specifiche. Ecco alcune delle principali:

  1. Fideiussione per affitto: Garantisce al proprietario il pagamento del canone di locazione in caso di insolvenza dell’inquilino. È una soluzione molto diffusa per tutelare entrambe le parti in un contratto di locazione.
  2. Fideiussione bancaria per visto turistico: Richiesta dalle ambasciate per dimostrare la capacità economica del richiedente di sostenere le spese durante il soggiorno in Italia.
  3. Fideiussione bancaria per contratti commerciali: Utilizzata per garantire la buona esecuzione di un accordo tra aziende, come la fornitura di beni o servizi.

Ad esempio, un’azienda potrebbe richiedere una fideiussione bancaria per assicurarsi che il fornitore consegni la merce nei tempi e nei modi stabiliti nel contratto.

Quanto costa una fideiussione bancaria?

Il costo di una fideiussione bancaria varia in base a diversi fattori, come l’importo garantito, la durata della garanzia e il profilo di rischio del richiedente. Generalmente, il costo annuale è calcolato come una percentuale dell’importo totale garantito, che può oscillare tra l’1% e il 5%.

Ad esempio, per una fideiussione bancaria per visto turistico di 10.000 euro, il costo potrebbe oscillare tra i 100 e i 500 euro all’anno, oltre alle eventuali spese di istruttoria richieste dalla banca.

Per chi cerca alternative più rapide ed economiche, il servizio di invio denaro di Western Union può rappresentare una soluzione per gestire transazioni internazionali o trasferimenti necessari per coprire costi correlati alla fideiussione.

FAQs

Cosa comporta firmare una fideiussione?

Firmare una fideiussione significa accettare di garantire l’obbligo finanziario di un’altra parte, assumendosi la responsabilità di coprire eventuali inadempienze.

Chi paga la fideiussione per acquisto casa?

Di solito, la fideiussione viene pagata dall’acquirente o dal mutuatario che richiede la garanzia.

Come controllare una fideiussione?

Per verificare una fideiussione, è possibile contattare direttamente l’istituto finanziario che l’ha emessa e richiedere conferma dei dettagli del contratto.