Ogni anno, migliaia di persone perdono miliardi di dollari a causa di frodi telematiche.
Di solito, tutto inizia con un messaggio di testo, un’e-mail o un DM da quella che sembra essere una fonte affidabile. Il mittente spesso fa una richiesta urgente (e spesso convincente) alla vittima chiedendole di trasferire denaro o di concedergli l’accesso ai suoi conti online.
Potrebbe affermare di essere un familiare che ha bisogno di soldi per un’emergenza oppure che la vittima ha vinto un premio e deve inviare denaro per coprire tasse o costi di spedizione prima di riceverlo. Ma chi parla è un truffatore. E il suo prossimo obiettivo potresti essere tu (e, naturalmente, il tuo denaro).
Fortunatamente, conoscere le frodi telematiche e altre truffe relative ai trasferimenti bancari è uno dei migliori modi per evitare di diventare la sua prossima vittima. Ma che cos’è esattamente la frode telematica? Che cosa dovresti fare se provano a truffarti? E cosa puoi fare per evitare che accada? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande e a molte altre.
Che cos’è la frode telematica?
Una frode telematica è un tipo di schema fraudolento che utilizza le comunicazioni elettroniche per ingannare la vittima e indurla a inviare denaro o informazioni sensibili. Una frode telematica può essere messa in atto tramite qualsiasi media elettronico, tra cui e-mail, social media, telefono o messaggistica di testo.
Sebbene sia largamente diffusa l’idea che la frode telematica abbia a che vedere solo con i bonifici bancari, può includere anche altri trasferimenti bancari.
Quindi, qual è la differenza tra un bonifico bancario e un trasferimento bancario?
- Un bonifico bancario è un metodo di trasferimento elettronico di denaro da una persona o entità a un’altra che in genere comporta l’utilizzo di una rete sicura per trasferire fondi tra banche.
- Un trasferimento bancario è qualsiasi metodo di trasferimento di denaro tra conti bancari, inclusi i bonifici bancari. Ma include anche i bonifici ACH (Automated Clearing House) e i trasferimenti online o da dispositivo mobile.
Tuttavia, sebbene il termine frode telematica sia utilizzato per descrivere un’ampia gamma di reati, il termine frode con bonifico bancario descrive generalmente reati che riguardano specificamente bonifici.
4 elementi delle frodi telematiche
Lo US Department of Justice Criminal Resource Manual dà una definizione di ciò che il governo federale degli Stati Uniti considera frode telematica. Nel farlo, spiega che perché si possa parlare di frode telematica, devono essere presenti quattro elementi:
- La persona citata in giudizio ha volontariamente e intenzionalmente ideato o partecipato a un piano per frodare un’altra persona (individuo o entità) per ottenere denaro.
- La persona citata in giudizio ha agito con l’intento di frodare.
- Era ragionevolmente prevedibile che sarebbero state utilizzate comunicazioni telematiche tra stati.
- Le comunicazioni telematiche tra stati sono state effettivamente utilizzate.
Quali possono essere esempi di frode telematica?
Esistono molti tipi diversi di frode telematica. I truffatori, peraltro, sono molto creativi e inventano sempre nuovi inganni. Anche se è impossibile elencarle tutte, ecco alcuni degli esempi più comuni di frode telematica:
- Truffe di phishing: immagina il phishing come una sorta di “pesca” (deriva proprio dal verbo inglese “fishing”, che significa “pescare”) di informazioni personali o denaro. I criminali informatici cercano di ingannarti con e-mail che sembrano provenire da organizzazioni affidabili o siti web falsi che imitano quelli legittimi. Il loro obiettivo è convincere le vittime a inviargli denaro o fornire informazioni sensibili, come le credenziali di accesso.
- Truffe su Internet: si tratta semplicemente di schemi fraudolenti online. Ce ne sono migliaia, ma un esempio potrebbe essere un presunto venditore che richiede il pagamento di merce che non consegnerà mai. Un altro esempio potrebbe essere rappresentato da falsi lavori o programmi di formazione che richiedono di inviare denaro per un kit di benvenuto o un corso di formazione.
- Truffe degli acquirenti online: queste truffe interessano acquirenti e venditori online. Un esempio tipico è quello di un “acquirente” che paga un oggetto inviando al venditore un assegno falso per un importo superiore al prezzo di vendita. Successivamente, il finto acquirente chiede al venditore di restituire la differenza tramite bonifico. Prima che il venditore scopra che si tratta di un assegno falso, l'”acquirente” scompare con il denaro restituito.
- Compromissione dell’e-mail aziendale (BEC): in questo tipo di frode telematica, il truffatore invia e-mail false fingendosi un “dirigente aziendale” che chiede a un dipendente di livello inferiore di trasferire fondi per una finalità aziendale apparentemente legittima.
- Attacchi ransomware: in questo tipo di attacchi, i criminali informatici criptano i file della vittima e richiedono il pagamento di un riscatto (spesso in criptovaluta) per ottenere la chiave di decrittazione.
- Truffe romantiche: una delle forme emotivamente più crudeli di frode telematica, in cui i criminali informatici instaurano relazioni romantiche online con le vittime. Il loro obiettivo? Chiedere denaro alle vittime, per poi intascarselo.
Quali sono le sanzioni per frode telematica?
Le sanzioni per frode telematica variano notevolmente in base alle giurisdizioni e ai casi specifici.
Negli Stati Uniti, la frode telematica è un reato federale, il che significa che il governo federale può indagare e perseguirlo. Tuttavia, poiché la frode telematica è un crimine anche in tutti i 50 stati, anche i governi statali e locali possono perseguire e aprire indagini in merito.
Come accennato in precedenza, la legge federale sulle frodi telematiche, nel Titolo 18, Sezione 1343 dello United States Code (18 U.S.C. § 1343), dà una definizione di che cosa viene considerato frode telematica negli Stati Uniti. Nello stesso documento, stabilisce anche le sanzioni per frode telematica.
Negli Stati Uniti, le sanzioni variano a seconda delle circostanze della frode telematica, ad esempio in base all’importo di denaro oggetto della truffa. I tribunali hanno un’ampia discrezionalità nell’imporre le pene.
Tuttavia, le sanzioni federali per frode telematica in generale includono:
- Prigione federale: gli autori di frodi telematiche possono andare incontro a una pena di fino a 20 anni di reclusione per ogni capo d’accusa, soprattutto se la frode ha interessato ingenti somme di denaro o ha avuto un impatto sostanziale sulla vittima.
- Sanzioni: i tribunali possono infliggere ai responsabili di frodi telematica una sanzione di fino a 250.000 dollari per capo d’accusa, a seconda delle circostanze del reato e delle perdite finanziarie subite dalle vittime.
- Risarcimento: i tribunali possono ordinare agli autori di frodi bancarie di pagare un risarcimento alle loro vittime per compensare le perdite finanziarie e altri danni.
- Confisca: i tribunali possono ordinare la confisca di qualsiasi bene o proprietà ottenuti attraverso attività illegali.
Posso recuperare i miei soldi se sono vittima di frode telematica?
Le vittime di frode telematica possono recuperare il proprio denaro. Molte vittime ci riescono, ma talvolta può essere difficile. Ecco alcuni consigli per aumentare le probabilità di ottenere il recuperare il denaro:
- Prova a contattare la società che hai utilizzato per inviare il denaro e richiedi l’annullamento della transazione fraudolenta.
- Se hai inviato il denaro tramite la tua banca, contattala immediatamente per vedere se è possibile annullare il bonifico.
- Segnala la frode alle autorità locali e, negli Stati Uniti, alla Federal Trade Commission (FTC).
- Se ti trovi negli Stati Uniti, presenta una denuncia all’Internet Crime Complaint Center (IC3).
- Rivolgiti a un avvocato per valutare le possibili azioni legali che puoi intentare contro i truffatori.
- Verifica i termini delle tue polizze assicurative, in particolare quelle sulla casa, per vedere se coprono le perdite finanziarie dovute a frodi.
Come proteggersi dalle frodi telematiche
Come abbiamo detto, ci sono moltissimi tipi di truffa e i truffatori creano costantemente nuovi inganni. Per questa ragione, non c’è un’unica soluzione utilizzabile per proteggersi da ogni truffa. Mantenere al sicuro il proprio denaro e le informazioni personali richiede consapevolezza e attenzione.
Ecco alcuni dei suggerimenti più utili per proteggersi dalle frodi telematiche.
Informati
Il primo passo per proteggersi dalle frodi telematiche è imparare a riconoscere gli schemi e le tattiche più comuni. Scopri come funzionano i diversi tipi di truffe e come riconoscere i campanelli d’allarme. Se hai un’azienda, forma anche i tuoi dipendenti affinché facciano lo stesso.
Presta attenzione ai tentativi di phishing
Sii sempre prudente se ricevi e-mail, messaggi, telefonate o siti web in cui ti vengono richieste informazioni personali o finanziarie e, soprattutto, credenziali di accesso. Le aziende legittime solitamente non le chiedono.
Mantieni un atteggiamento scettico anche se pensi di aver ricevuto e-mail dallo stesso mittente in precedenza. Verifica sempre la legittimità di tutte le richieste di informazioni personali o finanziarie prima di rispondere. Controlla bene l’indirizzo e-mail del mittente e qualsiasi link per individuare piccoli errori di ortografia o differenze. Se qualcosa non torna, potrebbe trattarsi di un tentativo di imitare un sito ufficiale per rubare le tue informazioni personali.
Verifica gli indirizzi e-mail
Controlla attentamente, magari anche due o tre volte, l’indirizzo e-mail del mittente, soprattutto se sono coinvolte transazioni finanziarie. Cerca con attenzione eventuali variazioni o errori di ortografia, che potrebbero indicare che il mittente è un truffatore che sta cercando di celare la sua vera identità. Ecco alcuni suggerimenti per controllare gli indirizzi e-mail:
- Fai attenzione agli indirizzi provenienti da servizi pubblici come Gmail, Yahoo o Outlook, invece che da domini aziendali ufficiali.
- Copia e incolla l’indirizzo e-mail in un motore di ricerca per vedere se è collegato a truffe note.
- Se qualcosa ti sembra strano, contatta direttamente l’azienda per verificare l’autenticità dell’e-mail.
Crea password complesse
Crea password forti per i tuoi account e-mail, bancari e altri servizi online. Non usare password che includano informazioni facili da indovinare, come le ultime quattro cifre del tuo compleanno o sequenze numeriche come 1234.
Ecco alcuni consigli per creare password sicure:
- Usa almeno 12 caratteri.
- Combina lettere, numeri e simboli.
- Evita parole contenute nel dizionario, frasi comuni, date e sequenze numeriche.
- Usa una password diversa per ogni account.
- Aggiorna regolarmente le tue password.
- Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA).
- Controlla periodicamente se i tuoi dati sono stati compromessi.
Proteggi i tuoi dispositivi
Uno dei modi migliori per prevenire frodi telematiche e altri crimini informatici è proteggere adeguatamente i tuoi dispositivi elettronici, come computer portatili e fissi, smartphone, console di gioco e tablet. Usa password, PIN o funzionalità biometriche per bloccare i dispositivi e richiedi l’autenticazione a due fattori (2FA) per sbloccarli. Mantieni sempre aggiornati i dispositivi con le patch di sicurezza più recenti.
Presta particolare attenzione alle richieste urgenti
Creare un senso di urgenza è una delle tattiche più comuni usate dai truffatori. La loro speranza è che l’urgenza ti spinga a prendere una decisione poco ragionata. Quando sono sotto pressione, le persone tendono a essere meno scettiche. Agendo d’impulso, infatti, si ignorano spesso potenziali campanelli di allarme o possibili conseguenze.
Se ricevi una richiesta di bonifico che non ti aspetti o particolarmente urgente, verifica la richiesta autonomamente tramite i tuoi canali prima di passare all’azione.
Monitora i tuoi conti
Sebbene scoprire transazioni non autorizzate o sospette non sia mai piacevole, è comunque meglio rilevarle presto. Questo aiuta a ridurre al minimo le perdite e a massimizzare le possibilità di recuperare i soldi. Rivedi regolarmente l’attività del tuo conto bancario e delle carte di credito per individuare transazioni non autorizzate o sospette. Assicurati di attivare le notifiche in tempo reale su ogni conto su cui sono disponibili.
Controlla la sicurezza dei siti web
Assicurati che ogni sito web che usi per transazioni finanziarie contenga “https://” nell’URL, a garanzia del fatto che la connessione sia sicura.
Se stai cercando un sito web sicuro per inviare denaro online, sei nel posto giusto. Western Union adotta ogni ragionevole precauzione per proteggere te, le tue informazioni personali e il tuo denaro.
FAQs
Qual è la definizione di frode telematica ai sensi della legge?
Negli Stati Uniti, la frode telematica è definita come un inganno volto a sottrarre denaro o beni a qualcuno utilizzando comunicazioni elettroniche.
Qual è la pena minima per frode telematica?
Non esiste una pena minima per le frodi telematiche.
Qual è il termine di prescrizione per perseguire i casi di frode telematica?
Negli Stati Uniti, il termine di prescrizione per perseguire la frode telematica è di cinque anni dalla data del reato, il che significa che il governo deve presentare le accuse entro cinque anni. Tuttavia, in alcuni casi questo periodo può essere esteso.
Quali fattori vengono presi in considerazione nella determinazione della sanzione per frode telematica?
Alcuni dei fattori che influenzano la determinazione della pena per la frode telematica includono:
- L’importo di denaro coinvolto: maggiore è la somma, più grave tende ad essere la pena.
- Impatto: i tribunali tendono a emettere pene più severe se le vittime subiscono danni finanziari o emotivi significativi. Inoltre, potrebbero infliggere pene più severe se le vittime sono persone vulnerabili, come gli anziani.
- Precedenti penali: i truffatori con precedenti penali possono essere condannati a pene più severe.
- Premeditazione: schemi complessi che richiedono una maggiore pianificazione potrebbero comportare sanzioni più severe.
Che cos’è l’associazione a delinquere per frode telematica?
L’associazione a delinquere per frode telematica è uno schema di frode condiviso da due o più individui o entità.